biancoenero edizioni: arriva la nuova collana Mini Zoom con due titoli firmati da Davide Calì

la casa di riposo dei supereroi_Biancoenero_chronicalibriGiulia Siena
PARMA – Novità per biancoenero edizioni, la casa editrice romana che da sempre si occupa di libri per ragazzi con testi ad alta leggibilità. E’ nata, in questi mesi, Mini Zoom, una nuova collana con testi brevi, colorati e divertenti per chi ha imparato da poco a leggere. I primi due libri – La rapina del secolo e La casa di riposo dei supereroi – firmati da Davide Calì, sono da qualche giorno sugli scaffali di tutta Italia.

In La casa di riposo dei supereroi, immagini e parole ci portano a ricordare, subito, il magnifico mondo dei supereroi. In passato c’era Fulmine, l’uomo più veloce della Terra; Acciaio, il più forte dell’universo, poi c’erano Vipera e Capitan Ametista, Falco e Formicone… cosa ne è stato oggi di questi personaggi straordinari? Dove sono finiti? La risposta è da ricercare tra le mura di Villa Viale del Tramonto, la casa di riposo dei supereroi. Già, questi eroi di un luminoso passato sono da rottamare: la vista di Falco non è più quella di una volta; Siberia non riesce neanche più a produrre qualche cubetto di ghiaccio; Testa di Ferro cigola rumorosamente e il cattivo Dottor Nefasto è quasi un innocuo vecchietto. Tutti, vista la noia, cercano di rendersi utili a Villa Viale del Tramonto: c’è chi spolvera, chi scongela il freezer, chi stende la biancheria e chi aggiusta la tv, ognuno si da da fare in qualche modo. Sembra che tutti siano sempre impegnati e indifferenti, ma nell’aria c’è qualcosa di strano: le notizie sono allarmanti, in città è arrivato Vortice, il nuovo super-cattivo. Chi oserà sconfiggerlo? Davvero questi vecchi supereroi sono definitivamente andati in pensione?

Semplice e divertente, La casa di riposo dei supereroi è un’ottima occasione di lettura e svago per bambini che si accingono a leggere con consapevolezza. Davide Calì ha il merito di bilanciare ottimamente testo e illustrazioni ottenendo un libro bello da guardare e condividere leggendo.

Dai 7 anni

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Un commento

  1. Pingback:La dieta del pugile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *