AREZZO – La letteratura di ambientazione montana e naturalistica è protagonista di Libra Casentino Book Festival, la manifestazione letteraria che andrà in scena dal 20 al 22 ottobre nelle valli in provincia di Arezzo. La seconda edizione di Libra Casentino Book Festival avrà luogo, infatti, in tre differenti località del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, a Chiusi della Verna e nella Vallesanta. Un evento letterario diffuso, quindi, che permetterà a curiosi, turisti e lettori di scoprire le bellezze del territorio attraverso versi e parole, passeggiate in compagnia degli autori, escursioni e presentazioni. La suggestiva cornice autunnale, insieme a una proposta consapevole e attenta fatta dal direttore artistico Michele Marziani, al coinvolgimento delle realtà artistiche e produttive del territorio e scommettendo su voci interessanti del panorama nazionale, contraddistinguono questo piccolo festival. Un evento culturale la cui cifra stilistica e i contenuti hanno richiamato fin dalla prima edizione un numeroso pubblico.
In programma per l’edizione 2017 focus sui temi della montagna come culla di libertà e ribellione, ma anche scelta di isolamento dal mondo, per finire con un incontro con autori di libri dedicati ai sentieri.
Un Festival a tutto tondo per celebrare la bellezza della letteratura insieme all’indiscusso valore naturalistico e spirituale della valle del Casentino.
Libra Casentino Book Festival, organizzato con il contributo del Comune di Chiusi della Verna, del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e dell’Ecomuseo del Casentino, è un progetto ideato e realizzato dalla Cooperativa In Quiete in collaborazione con l’Associazione Scenafutura.
QUI il programma di Libra Casentino Book Festival 2017.