Scintille di editoria, due giorni di proposte

Torna a Parma il tradizionale appuntamento letterario primaverile

Una due giorni dedicata a libri e letture, con presentazioni dal vivo, passeggiate letterarie, chiacchiere con gli editori. Questo è Scintille di editoria, l’evento ideato da Scintille Book Club con il contributo di Fondazione Cariparma, che si svolgerà il 24 e 25 maggio 2025 nella suggestiva location di Colonne 28 (in borgo delle Colonne).

Sabato 24 maggio

Si comincia presto (ore 11.00-13.30) con un evento dedicato al Giappone: un Silent Book Party con Francesco Vitucci e Matteo Contrini. Una chiacchierata con gli esperti introdurrà alla lettura. I due ospiti parleranno rispettivamente del giallo giapponese moderno e della lirica nipponica, presentando autori da loro tradotti. Dopo l’incontro, i partecipanti potranno scegliere un libro tra un romanzo giallo di Vitucci e un’antologia di haiku curata da Contrini. Seguirà un momento di lettura libera e si concluderà con un confronto aperto al pubblico.

Si prosegue con con Passaggi di Dogana di Perrone editore: in Inghilterra con gli Oasis, a chiudere idealmente un cerchio made in U.K. aperto con il cine club dedicato alla città di Londra. Giulio Carlo Pantalei dialogherà con Francesca Laureri.

A seguire il ritorno di Giulia Muscatelli che parlerà di relazioni con il suo nuovo libro Io di amore non so scrivere insieme alle Birrette per posta!

Chiude la giornata il giornalista esperto di Europa e politiche migratorie Luca Misculin con il suo Mare aperto, già un libro cult di impegno e riflessione sul presente che viviamo. A seguire musica e drinks.

Per tutta la giornata, inoltre, con uno stand nel giardino di Colonne 28 saranno presenti per chiacchiere e approfondimenti le ragazze della casa editrice Ventanas, dedicata alla letteratura sudamericana.

Domenica 25 maggio

Si comincia alle 9.30 con una pedalata/camminata letteraria a cura di Silent Book Party con due diversi modi di viaggiare: alle 9.30 da Colonne 28 parte la pedalata ore 9.30, allo stesso orario ma dalla Corte di Giarola parte la camminata; entrambi i gruppi arriveranno al Museo Guatelli dove si darà avvio al Silent Book Party: un’ora di lettura libera con testi proposti dalle guide o libri portati da casa. In caso di pioggia, la pedalata si unirà alla camminata, e si valuta un percorso alternativo coperto.

Alle 17.30 si torna a Colonne 28 con il musicista Michele Bitossi presenterà, accompagnato da Caterina Bonetti, il suo romanzo d’esordio Ma io quasi quasi edito Accento.

Alle ore 19.00 invece si viaggia con Giorgia Sallusti che presenterà Nella terra dei ciliegi. Un viaggio in Giappone in undici parole edito Laterza. Suoi compagni di viaggio saranno Alice Pisu e Antonello Saiz dei Diari di Bordo.

Si chiude alle ore 21.00 con la proiezione di Emma (2020) diretto da Autumn de Wilde e con una chiacchierata con Elisa Morini (La Spettinata) in occasione dei festeggiamenti per i 250 anni dalla nascita di Jane Austen, dalla pagina al cinema, parlando di come la scrittrice sia diventata oggi una vera e propria icona culturale.

Informazioni su Giulia Siena

Direttore. Per gli amici: il direttore di ChrL. Pugliese del nord, si trasferisce a Roma per seguire i libri e qui rimane occupandosi di organizzazione di eventi e giornalismo declinato in modo culturale e in salsa enogastronomica. Fugge, poi, nella Food Valley dove continua a rincorrere le sue passioni. Per ChrL legge tutto ma, come qualcuno disse: "alle volte soffre un po' di razzismo culturale" perché ama in modo spasmodico il Neorealismo italiano e i libri per ragazzi. Nel 2005 fonda la rubrica di Letteratura di Chronica.it , una "vetrina critica" per la piccola e media editoria. Dopo questa esperienza e il buon successo ottenuto, il 10 novembre 2010 nasce ChronicaLibri, un giornale vero e proprio tutto dedicato ai libri e alle letterature, con occhio particolare all'editoria indipendente. Uno spazio libero da vincoli modaioli, politici e pubblicitari. www.giuliasiena.com
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *