ROMA – Falsi di gusto (Edizioni Protagon) è, fin dal titolo rivelatore, un gioco che chiede la complicità di chiunque ami le buone letture, e abbia scelto i suoi personali eroi tra i protagonisti dei più celebri romanzi di ogni tempo. Quindici racconti brevi o addirittura fulminanti, ‘scritti alla maniera’ dei grandi della letteratura mondiale: da Leone Tolstoj a Carlo Emilio Gadda, da James Joyce a Ernest Hemingway, da Marcel Proust ad Andrea Camilleri, da Emily Bronte a Jorge Luis Borges. Non banali copie di originali inimitabili, non clonazioni insensate, ma libere interpretazioni che non possono prescindere dallo stile di scrittori immortali. I quali, cavalcando allegramente le unità di tempo di luogo e di azione, si ritroveranno tutti a tavola, insieme ai loro personaggi, per gustare le buone ricette della cucina toscana. L’ironia di uno stile paradossalmente originale riscatta l’arbitrarietà dell’operazione, le splendide illustrazioni di Gianluca Biscalchin, che vibrano di geometrie visionarie e stillano intelligenza, si coniugano perfettamente alla leggerezza, elegante e niente affatto flebile, dei testi.
- Il giornale di libri e letterature ideato e diretto da Giulia Siena, ChronicaLibri è una testata registrata al Tribunale di Roma 461/2010
-
Articoli recenti
- Premio La Quara: svelati i 10 finalisti
- Bologna: all’Antoniano arriva Vita con Llyod
- Piemme: Il corredo, il romanzo storico di Patrizia Rinaldi tra mare e follia
- 6-8 giugno: Seminare Idee Festival Città di Prato
- Biancoenero: Stèphan Servant ci regala Gatto qui, Gatto là
- Mondadori: Pietro Grossi torna al pubblico con Qualcuno di noi
- Scintille di editoria, due giorni di proposte
- Anche a Foggia parte Riding, Leggere rende felici
- Silenzio, parla l’amore
- Anno UNO, torna il Premio Nazionale di narrativa e poesia di NEO Edizioni
Tag Cloud
2012 2013 2014 2015 alta leggibilità appuntamenti arte biancoenero edizioni case editrici ChronicaLibri Daniela Distefano editoria eventi eventi letterari Festival Giorgia Sbuelz giulia siena Giulio Gasperini guide e saggi incontri intervista interviste leggendo crescendo lettori letture libri libri per bambini libri per ragazzi migranti narrativa narrativa e poesia narrativa italiana News notizie novità novità editoriale novità editoriali Poesia racconti recensione recensione ChronicaLibri Roma romanzo saggio Sinnos