ROMA – Dov’è stata la Befana tutto questo tempo? Una volta i regali li portava lei, e non Babbo Natale (che è arrivato con gli Alleati verso la metà del secolo scorso). Da questa domanda parte “Il ritorno della Befana”, il libro di Andrea Valente pubblicato da Gallucci. Genitori e nonni raccontano ancora della preparazione della calza, del timore di ricevere solo il carbone e della simpatia di quella vecchia signora un pò barbona e un po’ strega buona. Anche se non si fa vedere molto in giro, però, lei non ha mai smesso di presentarsi puntuale per l’Epifania nelle case delle famiglie che rinnovano la tradizione e le sue avventure. Età di lettura: da 7 anni. (scheda libro a cura di Gallucci Editore)
- Il giornale di libri e letterature ideato e diretto da Giulia Siena, ChronicaLibri è una testata registrata al Tribunale di Roma 461/2010
-
Articoli recenti
- Oscillazione, Romanzo in tre atti: immagini di vite che si sfiorano
- Premio La Quara: svelati i 10 finalisti
- Bologna: all’Antoniano arriva Vita con Llyod
- Piemme: Il corredo, il romanzo storico di Patrizia Rinaldi tra mare e follia
- 6-8 giugno: Seminare Idee Festival Città di Prato
- Biancoenero: Stèphan Servant ci regala Gatto qui, Gatto là
- Mondadori: Pietro Grossi torna al pubblico con Qualcuno di noi
- Scintille di editoria, due giorni di proposte
- Anche a Foggia parte Riding, Leggere rende felici
- Silenzio, parla l’amore
Tag Cloud
2012 2013 2014 2015 alta leggibilità appuntamenti arte biancoenero edizioni case editrici ChronicaLibri Daniela Distefano editoria eventi eventi letterari Festival Giorgia Sbuelz giulia siena Giulio Gasperini guide e saggi incontri intervista interviste leggendo crescendo lettori letture libri libri per bambini libri per ragazzi migranti narrativa narrativa e poesia narrativa italiana News notizie novità novità editoriale novità editoriali Poesia racconti recensione recensione ChronicaLibri Roma romanzo saggio Sinnos