ROMA – Dov’è stata la Befana tutto questo tempo? Una volta i regali li portava lei, e non Babbo Natale (che è arrivato con gli Alleati verso la metà del secolo scorso). Da questa domanda parte “Il ritorno della Befana”, il libro di Andrea Valente pubblicato da Gallucci. Genitori e nonni raccontano ancora della preparazione della calza, del timore di ricevere solo il carbone e della simpatia di quella vecchia signora un pò barbona e un po’ strega buona. Anche se non si fa vedere molto in giro, però, lei non ha mai smesso di presentarsi puntuale per l’Epifania nelle case delle famiglie che rinnovano la tradizione e le sue avventure. Età di lettura: da 7 anni. (scheda libro a cura di Gallucci Editore)
- Il giornale di libri e letterature ideato e diretto da Giulia Siena, ChronicaLibri è una testata registrata al Tribunale di Roma 461/2010
-
Articoli recenti
- Geografie 2025, come cambiano i confini del mondoGeografie 2025,
- Spettri Diavoli Cristi Noi di Riccardo Ielmini: pronto a sconvolgervi. In libreria dal 12 febbraio
- “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” torna dal 17 al 22 febbraio 2025
- 10 Libri per seminare Memoria
- A molti giorni da ieri, torna la poesia di Elena Mearini
- CasadeiLibri, arriva la nuova opera di Véronique Brindeau
- Oggi? Più Libri Più Liberi giorno quattro
- Pesaro, fino al 1 dicembre la mostra L’Età Moderna. Altri sguardi, nuovi racconti
- Storiedichi Edizioni, arriva Charlie
- Fossa delle Marianne, gli abissi del mare nel libro di Jasmin Schreiber
Tag Cloud
2012 2013 2014 2015 alta leggibilità appuntamenti arte biancoenero edizioni case editrici ChronicaLibri Daniela Distefano editoria eventi eventi letterari Festival Giorgia Sbuelz giulia siena Giulio Gasperini guide e saggi incontri intervista interviste leggendo crescendo lettori letture libri libri per bambini libri per ragazzi migranti narrativa narrativa e poesia narrativa italiana News notizie novità novità editoriale novità editoriali Poesia racconti recensione recensione ChronicaLibri Roma romanzo saggio Sinnos