MILANO – Si avvicina il 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia e Milano ricorda la grande poetessa Alda Merini proprio nel giorno del suo compleanno lanciando il Premio Casa Museo Alda Merini. Ideato e organizzato dall’associazione culturale La Casa delle Artiste che gestisce la Casa Museo di via Magolfa, il Premio verrà presentato proprio lunedì 21 nella Casa Museo con l’apertura ufficiale del bando e il reading di “Sono nata il ventuno a primavera”.
Il premio letterario, alla sua prima edizione, avrà portata e risonanza nazionale: verranno coinvolti e parteciperanno poeti di ogni nazionalità (senza limiti di età – partecipazione gratuita) e la Giuria sarà composta da esperti e poeti di fama nazionale. Le opere vanno consegnate entro il 20 giugno 2016.
Il premio sarà cosi suddiviso:
1. Raccolta di poesie inedite in lingua italiana che per questa prima edizione avrà come indicazione ai partecipanti il tema “Per impegno e per poesia”. I concorrenti avranno tempo entro il 20 giugno 2016 di inviare le loro raccolte.
Il vincitore di questa sezione verrà premiato con la pubblicazione in 300 copie della sua raccolta da parte dell’Editore “La Vita Felice”, una fra le diverse case Editrici di Alda Merini.
2. Poetry Slam: i concorrenti dovranno inviare entro il 20 giugno 2016 i testi di 8 poesie di cui sono autori e un audio-video di una loro performance che comprenda almeno 3 poesie di cui sono autori. Verranno selezionati 16 concorrenti che parteciperanno al Poetry Slam (gara di poesia) che si svolgerà, presso la Casa Merini il giorno stesso della premiazione, l’8 ottobre 2016. Come d’uso nei Poetry Slam, saranno estratti a sorte fra il pubblico 15 giurati: ognuno esprimerà per ciascun concorrente un voto da 1 a 10. Verranno eliminati il voto più basso e il più alto e verrà calcolata la media. Il premio per il vincitore di questa sezione, consisterà nella realizzazione di un videoclip in 300 copie.
Leggi QUI il bando completo del Premio Casa Museo Alda Merini