Giulia Siena
PARMA – Chi lo ha detto che cioccolato fa rima con peccato? Da quando Fran Costigan ha espresso la sua solare natura comunicativa attraverso la pasticceria vegan e, soprattutto, attraverso il cioccolato, ha rivoluzionato il modo di pensare al dessert. Basta sensi di colpa, con Cioccolato Vegan, il nuovo libro della chef e scrittrice statunitense pubblicato da Sonda, dolci e prelibatezze al cioccolato sono alla portata di tutti, senza rinunciare al gusto. Continua
Categoria: cucina salutare
“L’essenza del crudo. Zuppe, Creme e Vellutate”, il libro con tutto il buono della semplicità
Giulia Siena
PARMA – Questo è veramente il periodo adatto per aprire un libro del genere. Il libro in questione è L’essenza del crudo. Zuppe, Creme e Vellutate pubblicato da Sonda e scritto da David Côtè e Mathieu Gallant, i due chef francesi che hanno fatto dell’alimentazione viva e dei piatti crudisti la loro filosofia in cucina. Con Zuppe, Creme e Vellutate David e Mathieu ci portano in un mondo fatto di semplici bontà: le zuppe, da servire come antipasto, pasto principale o come accompagnamento, fanno anche parte, secondo gli autori, della loro cucina “fusion”. Le ricette fusion, prevedono insieme gli ingredienti crudi anche alcuni ingredienti cotti e sono ben diverse dalle “calde”, ideate aggiungendo acqua calda agli ingredienti crudi in modo da variare i sapori preservando le proprietà nutritive degli alimenti.
Oltre 50 ricette, dalle ricette base, alle creme e vellutate, passando per zuppe in brodo, paté di spezie e zuppe e dadini, compongono questo libro ricco di informazioni e “dritte” per stare bene in cucina e in pace con la natura.
“Lavoriamo per cambiare il modo in cui la nostra società concepisce l’alimentazione affinché quest’ultima venga riconosciuta come la pietra angolare della salute e del benessere, all’interno di una comunità fiorente, ma in armonia con la vita che la circonda”.
Giuliana Lomazzi presenta squisite ricette "gluten – free"
“La cucina delle stagioni in città”: i segreti di una cucina fresca e raffinata
Red: "La dieta per vivere 100 anni", quando la cucina è sinonimo di longevità
ROMA – Un’alimentazione corretta è il primo passo per vivere a lungo e in salute. È stato dimostrato infatti che il segreto per vivere 100 anni è da ricercare nello stile di vita e nelle abitudini alimentari. Per questo le Edizioni Red portano in libreria “La dieta per vivere 100 anni”, il volume di Maurizio Cusani e Cinzia Trenchi. Le ricette di questo libro sono ispirate alle 10 regole d’oro della longevità: scegliere frutta e verdura di stagione; mangiare cibi semplici, con poco sale e poco zucchero; evitare coloranti e conservanti; preferire i cereali integrali; consumare vegetali in abbondanza; mangiare poca carne; aumentare il consumo di pesce; mangiare regolarmente cibi ‘vivi’ come germogli e yogurt; bere molta acqua e bevande naturali; misurare il condimento.
Le 40 ricette, 4 per ogni punto, sono accompagnate da un breve testo che ne illustra le proprietà terapeutiche e antinvecchiamento.
(scheda libro a cura della casa editrice)